Salta al contenuto principale

Sicurezza e tecnologia

Leggi le informazioni e i consigli di Banca Widiba per vivere il conto in totale serenità
Username e password sono l’unico modo per accedere a Banca Widiba: abbine cura, non comunicarle a nessuno e proteggile come se fossero le tue chiavi di casa.

Come conservarle
Non trascrivere mai username e password su carta o su documenti digitali non protetti, né sui tuoi dispositivi personali (computer, smartphone o tablet).
Non condividere con nessuno le password via e mail, SMS, social network, instant messaging. Neanche con persone che conosci bene. Se usi PC, smartphone e altri dispositivi che non ti appartengono, ricordati di cancellare i dati di navigazione nel browser, per non condividere i tuoi dati di accesso con terzi.

La Password Call Center
Ti serve per contattare il call center, farti riconoscere e accedere al tuo conto anche con questa modalità. La puoi creare anche in un secondo momento.

Il Codice di conferma (OTP)
È il codice monouso che ti inviamo via SMS quando stai completando un’operazione, per confermare i tuoi pagamenti o le variazioni legate al tuo profilo. Te lo invieremo sempre al tuo numero di cellulare certificato. Ricorda: Banca Widiba non ti chiederà mai i codici di conferma per le operazioni, nè via email, nè via SMS, nè al telefono.
Come accedere correttamente al conto

Prima di inserire le credenziali per entrare nel tuo conto dal sito di Banca Widiba, controlla che nella barra dell'indirizzo il nome del sito sia sempre preceduto dalla dicitura https://www.widiba.it, a conferma che si tratta di un sito web protetto. Quando hai terminato le tue operazioni e vuoi uscire dalla tua area riservata, clicca sul pulsante «ESCI» che trovi in alto a destra se stai navigando da computer o in fondo al menu dell'app da smartphone.

Sempre all'erta

Non condividere mai le tue credenziali di accesso al conto. Banca Widiba non ti chiamerà mai al telefono per chiederti la username, la password, i codici di conferma delle operazioni o delle tue carte.
Solo in casi eccezionali potresti essere contattato dall'ufficio sicurezza di Banca Widiba, esclusivamente dal numero 02-55400988. Non cliccare mai sui link che trovi che trovi in SMS o email da Banca Widiba. Potrebbe trattarsi di una comunicazione fraudolenta. Non memorizzare mai sul browser username e password che usi per accedere al tuo home banking di Banca Widiba.
Hai il dubbio che qualcuno sia venuto a conoscenza delle tue credenziali? Chiama il Servizio Clienti: dall'Italia
800 22 55 77, dall'estero + 06 45 59 40 10

L'accesso al conto è stato bloccato? Proteggiamo i tuoi conti, di conseguenza è possibile che durante le attività di sicurezza si adottino misure di sospensione nel corso delle indagini. Chiama il Servizio Clienti: dall'Italia 800 22 55 77, dall'estero + 39 02 349 8 0 176.

Hai smarrito oppure ti hanno rubato il cellulare certificato? Contatta subito il Servizio Clienti per informarlo sull'accaduto.

Non ricordi più la tua username? Accedi alla sezione Recupera dati di accesso che trovi nella pagina di Login. Se non hai a port ata di mano il codice fiscale e l'indirizzo email chiamaci dal tuo cellulare certificato al Numero Verde 800 22 55 77.

Non ricordi più la password di accesso al sito? Accedi alla sezione Recupera dati di accesso che trovi nella pagina di Login. Se non hai a portata di mano il codice fiscale e l'indirizzo email chiamaci dal tuo cellulare certificato al Numero Verde 800 22 55 77.

Non ricordi più la password Call Center? Accedi alla sezione Recupera dati di accesso che trovi nella pagina di Login. Se non hai a portata di mano il codice fiscale e l'indirizzo email chiamaci dal tuo cellulare certificato al Numero Verde 800 22 55 77.
Puoi accedere al Conto Widiba dal tuo smartphone: ti servirà anche per ricevere via sms i codici di conferma per le tue operazioni online. Ti consigliamo di mantenere sempre aggiornato l'antivirus anche su smartphone e non scaricare applicazioni o sistemi operativi non ufficiali. Ricorda: il tuo numero di cellulare è una credenziale di accesso, trattalo di conseguenza.
Accedi al tuo conto attraverso la nostra pagina internet e fai tutte le operazioni che desideri!
Per avere assistenza e informazioni sullo stato della carta, sul saldo residuo, sui movimenti o se ne vuoi disconoscere qualcuno, sulla data di addebito, sia per l'Italia che per l'estero.

Carta di credito

Dall'Italia

800 955 981

Dall'Estero

+39 02 34980147

Carta di debito/prepagata

Dall'Italia

800 22 55 77

Dall'Estero

+39 0577 381900

In caso di smarrimento furto o clonazione chiama il tuo numero utile per bloccare le carte: un operatore penserà a metterti al sicuro e immediatamente ne verrà impedito l'uso in tutto il mondo, estendendolo a tutte le funzionalità e circuiti.
Dopo aver bloccato la carta sporgi denuncia entro 48 ore alle autorità competenti, conserva una copia della denuncia per almeno 6 mesi e chiedi il duplicato della carta.

Carta di credito

Dall'Italia

800 992 100

Dall'Estero

+39 02 3498 0176

Carta prepagata

Dall'Italia

800 822 056

Dall'Estero

+39 02 60843768

Carta di debito

Dall'Italia

800 822 056

Dall'Estero

+39 02 60843768

È una tecnica per arrivare a carpire i tuoi dati di accesso e entrare nel tuo conto, attraverso una email fasulla. Ecco come puoi difenderti:

- Non aprire email inviate da mittenti sconosciuti;
- Non aprire allegati dei quali non conosci la provenienza;
- Ricorda che nelle email di Banca Widiba non è mai presente un link diretto alla home page di widiba.it
- Se ricevi email finte o sospette a nome della Banca, ignorale o contattaci al Numero Verde 800 22 55 77.
Si tratta di persone che più o meno inconsapevolmente fungono da intermediari per trasferimenti di denaro in cambio di una percentuale sull’importo trasferito. Spesso hanno aderito a offerte di lavoro part-time fasulle.

Ecco come difenderti:

- Non credere ai guadagni facili;
- Non trasferire denaro a destinatari sconosciuti;
- Non comunicare le tue coordinate bancarie a chi non conosci
L'ingegneria sociale è una tecnica mediante la quale un truffatore cerca di manipolare le persone sfruttando la fiducia, la curiosità, l'ingenuità, la paura, l'avidità, ecc. In questo modo ottiene informazioni personali da sfruttare per compiere illeciti nei suoi confronti.

Ecco come difenderti:

- Evita di pubblicare dati personali senza sapere chi potrà leggerli;
- Evita di comunicare con gli sconosciuti;
- Non condividere con nessuno i tuoi dati finanziari, tantomeno i tuoi dati per accedere al conto
COMPATIBILITÀ SU DESKTOP (COMPUTER)
I contenuti del sito di Banca Widiba sono fruibili da PC con i browser maggiormente diffusi. Per una fruizione impeccabile e sicura è consigliato l’utilizzo dei seguenti browser nelle versioni più aggiornate: Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Safari. Coloro che utilizzano, invece, Internet Explorer 11 sono invitati all'installazione di Microsoft Edge, scaricabile dalla relativa pagina su microsoft.com.

COME CONOSCERE LA VERSIONE DEL PROPRIO BROWSER
Per navigare senza difficoltà, ti consigliamo prima di verificare qual è la versione del browser che stai utilizzando sul tuo PC. Puoi farlo con il supporto di siti specializzati (ad esempio whatismybrowser o altri siti analoghi). Oppure segui i nostri consigli di seguito.

Se stai navigando con
Google Chrome accedi alla sezione "Impostazioni" poi seleziona "Guida" e "Informazioni di Google Chrome". Nel caso in cui la versione in uso non fosse quella aggiornata puoi farlo in autonomia. Ad ogni modo Chrome si occupa di effettuare aggiornamenti automatici.
Microsoft Edge, accedi alla sezione "Impostazioni".
Mozilla Firefox, fai clic su "Aiuto" e seleziona "Informazioni su Firefox".
Safari, clicca su "Safari" e poi su "Informazioni Safari"

COMPATIBILITÀ SU SMARTPHONE E TABLET
Per una fruizione ottimale del conto corrente da smartphone e da tablet ti consigliamo di scaricare gratuitamente l'App Widiba, dagli store ufficiali.
Se invece preferisci navigare sul sito della Banca, ti consigliamo di farlo con la versione del browser più aggiornata. Per verificare qual è la versione installata sul tuo cellulare, fai riferimento al sito ufficiale dello stesso browser di riferimento.