Salta al contenuto principale

Reclami

Per ogni domanda o dubbio, sai sempre dove trovarci.

Hai qualche segnalazione che riguarda i nostri prodotti o servizi? Possiamo aiutarti a definire meglio le tue osservazioni per rendere più veloce il nostro intervento e, se sarà necessario, consigliarti la modalità più efficace per indirizzare il tuo reclamo. Chiamaci!

Siamo a tua disposizione dal lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 22 e il sabato dalle 9 alle 17.
Le chiamate dall'Italia sono gratuite. Il costo delle chiamate dall'estero, invece, segue il piano tariffario del proprio gestore telefonico.


Chiamaci

Dall'Italia

800 22 55 77

Dall'estero

+ 39 0577 381900



Mandaci una email all'indirizzo reclami@widipec.it, puoi anche scriverci dalla tua casella di Posta Elettronica Certificata.
Riporta i tuoi dati anagrafici, i dati del tuo conto e una descrizione dettagliata della tua richiesta. In alternativa puoi allegare alla email il fac simile compilato. 
NOTA BENE: ricorda che per eventuali dispute legate alle Carte di Credito dovrai utilizzare il Modulo Online.
Puoi utilizzare una raccomandata con ricevuta di ritorno a: Banca Widiba S.p.A. Ufficio Legale Settore Reclami e Contenzioso, via Messina 38 Torre D - 20154 Milano.
Indica i tuoi dati anagrafici, i dati del tuo conto e una descrizione dettagliata della tua richiesta. In alternativa puoi allegare alla email il fac simile compilato.
Per le dispute legate alle Carte di Credito, invece, potrai inviare una raccomandata con una ricevuta di ritorno a:
Banca Widiba Casella Postale 950 - 20123 Milano

Banca Widiba prenderà immediatamente in carico la tua richiesta.

I tempi massimi di risposta, come previsto dalla normativa vigente, variano a seconda dell'oggetto del reclamo:

  • Entro 60 giorni di calendario dal ricevimento, se il reclamo è relativo a prodotti e servizi bancari, strumenti finanziari eservizi di investimento

  • Entro 45 giorni di calendario dal ricevimento, se il reclamo è relativo ai servizi d’intermediazione assicurativa

  • Entro 15 giorni lavorativi dal ricevimento, se il reclamo è relativo ai servizi di pagamento

  • Entro 30 giorni di calendario, se il reclamo è inerente al tema della Privacy

Il ricorso all'Ufficio Reclami, all'ABF o all'ACF non priva il Cliente del diritto di investire della controversia, in qualunque momento, l'Autorità giudiziaria, un organismo conciliativo oppure, ove previsto, un collegio arbitrale.

Rendiconto reclami 2023
Rendiconto gestione reclami 2022
Policy sulla trattazione dei reclami
Guida pratica all'Arbitro Bancario Finanziario
Guida pratica all’Arbitro per le Controversie Finanziarie
Modulo per il ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario
Regolamento del Conciliatore Bancario Finanziario
Rendiconto gestione reclami 2015
Rendiconto gestione reclami 2016
Rendiconto gestione reclami 2017
Rendiconto gestione reclami 2018
Rendiconto gestione reclami 2019
Rendiconto gestione reclami 2020
Rendiconto gestione reclami 2021